Il datore di lavoro

Il datore di lavoro č responsabile della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro dei dipendenti

Giā il Codice Civile gli impone il dovere della sicurezza nei confronti dei lavoratori e la legislazione antinfortunistica ( D.P.R. 547/55, D.Lgs. 277/91, D.P.R. 303/56) ne ha precisato gli obblighi insieme a quelli dei dirigenti e dei preposti.

Il D.Lgs.626/94, con le modifiche contenute nel D.Lgs. 242/96, che prescrivono le misure per la tutela della salute per la sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro, si applica alle scuole di ogni ordine e grado. I capi d'istituto sono tenuti, pertanto, ad attuare le misure di sicurezza previste dalla legislazione antinfortunistica.

Il D.M.21/6/96, n.292, emanato ai sensi dell'art.30 comma 1 del D.Lgs.242/96, identifica il Dirigente Scolastico come Datore di lavoro.

I Capi d'istituto devono adottare le misure previste dalla legge o suggerite dall'opportuna cautela, per assicurare che le attivitā scolastiche avvengano in condizioni di sicurezza.


Avanti